I ricercatori sono preoccupati per i rischi aumentati che l’eclissi solare totale, prevista per l’8 aprile, potrebbe causare sulle strade. I dati dell’eclissi solare totale del 2017 mostrano che durante eventi astronomici comparabili, c’è stato un allarmante aumento degli incidenti automobilistici mortali.
Un’indagine indica che potrebbe esserci un aumento significativo dei decessi per incidenti stradali a causa dell’imminente eclissi. Uno degli autori dello studio, il dottor Donald Redelmeier, professore presso l’Università di Toronto, ha delineato diverse variabili che aumentano i rischi. Traffico aumentato, utilizzo di percorsi sconosciuti, eccesso di velocità, distrazione dalla guida dovuta all’eclissi e l’uso di droghe o alcool sono alcune di queste. Anche con così tante possibili cause, i numeri parlano da soli.
Il professore associato clinico, il Dott. John Staples dell’Università della Columbia Britannica, ha sottolineato l’importanza di essere proattivi nel prevenire possibili catastrofi. Ha avvertito i conducenti di mantenere una velocità al di sotto del limite consentito, ridurre al minimo le distrazioni, mantenere una distanza di sicurezza, allacciarsi e non guidare mai sotto l’effetto di alcol o droghe.