Meet the most tattooed teacher in France, about whom schoolchildren are crazy Published by: 25.05.2024Category: InterestingAuthor: tatev Primary school teacher in France. What’s its story? A person is free to do whatever he wants with his body; nowadays, few people are surprised at all sorts of experiments people do with their appearance. Some people adore voluminous muscles, others decorate themselves with piercings, others completely transform themselves with the help of plastic surgery, and others make a real tattooed canvas out of their skin. Frenchman Sylvain first tried tattooing in Britain while studying. But the prim Englishmen failed to see the art in this and saw the guy off with disapproving glances. Upon completion of his education, the guy returned to his native Paris, where people are not so strict. At first, Sylvian did not feel very comfortable among people, but gradually he got used to it and stopped hiding his tattoos. Over time, their number only increased and, in the end, there was no free space left on his body. The guy simply adores ornate designs on his body and is proud of them. Each of them carries a special philosophical meaning and has its own significance for him. The appearance of his “artistic” body can be called a real work of art. With such a body, there is only one way – into the modeling business, which is what the Frenchman does, but not only that. Sylvain works as a teacher at an elementary school. At first, school colleagues, and especially parents, were not delighted with such a teacher for children, but seeing how he loved children, and the children loved their unusual teacher, they came to terms with it. Sylvain maintains his own blog on social networks and is becoming increasingly popular. Film industry masters also paid attention to him; the guy has already been offered film roles several times. But while he is not ready for this, today his goal is to change the erroneous opinion of many about tattoos and tattoo fans.

Insegnante di scuola primaria in Francia. Qual è la sua storia?

Una persona è libera di fare ciò che vuole con il proprio corpo; oggigiorno, poche persone sono sorprese da tutti i tipi di esperimenti che la gente fa con il proprio aspetto.

Alcuni adorano i muscoli voluminosi, altri si decorano con piercing, altri ancora si trasformano completamente con l’aiuto della chirurgia plastica e altri fanno della loro pelle una vera e propria tela tatuata.

Il francese Sylvain ha provato per la prima volta a tatuarsi in Gran Bretagna mentre studiava. Ma gli inglesi rigorosi non hanno visto l’arte in questo e hanno salutato il ragazzo con sguardi disapprovanti.

Dopo aver completato i suoi studi, il ragazzo è tornato nella sua natia Parigi, dove la gente non è così rigida. All’inizio, Sylvain non si sentiva molto a suo agio tra la gente, ma gradualmente si è abituato e ha smesso di nascondere i suoi tatuaggi.

Col tempo, il loro numero è solo aumentato e, alla fine, non c’era più spazio libero sul suo corpo. Il ragazzo adora semplicemente i disegni ornati sul suo corpo ed è orgoglioso di essi.

Ognuno di essi porta un significato filosofico speciale e ha un proprio significato per lui. L’aspetto del suo corpo “artistico” può essere chiamato una vera opera d’arte.

Con un corpo del genere, c’è solo una strada: nel mondo della moda, cosa che il francese fa, ma non solo. Sylvain lavora come insegnante in una scuola elementare.

All’inizio, i colleghi scolastici, e soprattutto i genitori, non erano entusiasti di un tale insegnante per i bambini, ma vedendo quanto amava i bambini, e quanto i bambini amavano il loro insegnante insolito, hanno accettato la situazione.

Sylvain mantiene il suo blog sui social network ed è sempre più popolare. Anche i maestri dell’industria cinematografica gli hanno prestato attenzione; il ragazzo ha già ricevuto diverse offerte per ruoli cinematografici.

Ma per ora non è pronto per questo, oggi il suo obiettivo è cambiare l’opinione erronea di molti sui tatuaggi e sui fan dei tatuaggi.

 

Ti piace questo post? Per favore condividi con i tuoi amici:

Vidéo